Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Tra le pratiche abusive più diffuse nel mondo del lavoro, una delle più comuni è quella relativa all’utilizzo improprio di alcuni strumenti contrattuali come i tirocini, i quali vengono spesso utilizzati per mas...
In caso di omesso versamento contributivo, il datore di lavoro non può svincolarsi dalla responsabilità penale se, durante lo stesso periodo, continua a versare regolarmente gli stipendi ai lavoratori. In tal caso,...
I social network hanno sempre una maggiore diffusione in Italia, ma è fondamentale utilizzarli con cura ed attenzione. Non sono infrequenti, infatti, i casi in cui un post su Facebook può essere causa di condanne e...
La disoccupazione agricola è l’istituto a cui hanno diritto gli operai che lavorano in agricoltura iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli.
...
Con la circolare n. 50 del 19 marzo 2018, l’INPS ha fornito alcuni importanti chiarimenti circa le modalità di fruizione del cosiddetto “bonus bebè”, un contributo introdotto dalla L. 190/2014 e rivisto dall...
Ci siamo occupati spesso in queste ultime settimane delle pratiche abusive utilizzate da numerosi datori al fine di ottenere illegittimi risparmi sul costo del lavoro. Tra queste, abbiamo già segnalato la diffusa pr...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), nella Lettera Circolare n. 49 del 15 marzo 2018, richiama l’orientamento ministeriale previsto dall’art. 14 lettera C del D.L. 81/2015, che prevede il divieto di rico...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la circolare n. 7 del 29/03/2018, è intervenuto nuovamente in merito alle corrette modalità di utilizzo del contratto di rete e le operazioni annesse l’assunzione...
Qualche settimana fa eravamo entrati nel merito del diffuso (purtroppo) utilizzo da parte delle aziende di società di servizi e di società cooperative le quali svolgono la loro attività offrendo prestazioni di lav...
Il contratto di apprendistato è stato originariamente introdotto nell’ordinamento giuridico italiano allo scopo di dare uno strumento ai datori di lavoro tramite cui assumere giovani lavoratori ed affiancare, al...
Le novità introdotte a partire dal 1° gennaio 2018, finalizzate al rispetto degli obblighi relativi al collocamento mirato, prevedono l’obbligo di assunzione del lavoratore disabile, al 15esimo dipendente compu...
Orario parziale, uguali diritti: questo è il concetto di fondo contenuto nella sentenza n. 4069/2018 della Corte di Cassazione della Corte di Cassazione, che si è pronunciata su un interessante caso relativo ad u...
Sono giorni di fervente lavoro all’INPS, dove i tecnici dell’Istituto stanno lavorando per fornire alcuni nuovi ed utili strumenti ad aziende ed operatori, al fine di gestire al meglio la propria posizione contri...
In ambito lavorativo, purtroppo, non sono rari i casi denunciati di abusi e vessazioni che possono essere qualificati come mobbing. Talvolta, però, i lavoratori definiscono mobbing anche provvedimenti disciplinari...
Sono 23 febbraio e 31 marzo le due date da segnare col cerchio rosso sul calendario: entro tali termini le imprese agricole interessate dovranno presentare le domande per non perdere le importanti opportunità cont...
Nel 2017, ed ancora nel 2018, circolano offerte di lavoro da parte di società cooperative che propongono fornitura di personale attraverso l’abuso, o per lo meno l’utilizzo non sempre lecito e regolare, dell...
In arrivo incentivi per le nuove assunzioni nel Mezzogiorno e di giovani neet: con due decreti emanati dall’ANPAL qualche giorno fa, è stato dato il via libera alle agevolazioni, mettendo a disposizione delle im...
Buone notizie per i neopadri assunti con un contratto di lavoro subordinato: in forza delle previsioni della Legge di Bilancio 2017 (L. 232/2016), a partire dal 1° gennaio raddoppia la durata del congedo di patern...
Per tutte le aziende che hanno utilizzato lavoratori tramite contratti di somministrazione, entro il prossimo 31 gennaio sarà necessario provvedere alla compilazione ed all’invio della relativa comunicazione ann...
Durante il corrente mese di gennaio, i datori di lavoro dovranno stare pronti e affrettarsi, nel caso in cui non l’avessero già fatto, per regolarizzare la posizione della propria azienda ai fini dell’assunzio...
Accanto alle tante novità fiscali, numerose sono anche le nuove previsioni per il mondo del lavoro contenute nella Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017). Ecco alcune delle misure più interessanti.
...
Nell’eventualità in cui un lavoratore non superi il periodo di prova previsto dal contratto, per la comunicazione dello scioglimento del rapporto è sufficiente l’invio di una mail.
...
Entrerà in vigore tra pochi giorni la nuova disciplina sul whistleblowing: a partire dal prossimo 29/12 inizierà a produrre i suoi effetti la L. 179/2017, la quale introduce nuove tutele per i lavoratori che segn...
In queste ore la Legge di Bilancio sta completando il suo iter parlamentare, con il vaglio degli ultimi emendamenti da approvare prima del voto finale. Le novità contenute nel testo non sono solo di carattere pretta...