Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Il lavoratore in malattia non può rientrare al lavoro prima della data prevista dal certificato medico, fatta salva la possibilità di procedere alla rettifica del documento da parte del medico.
...
Al via il premio per le nuove nascite: a partire da oggi, giovedì 4 maggio, sarà disponibile la procedura telematica INPS di presentazione delle domande per l’accesso al contributo di 800 euro, spettante per la nasci...
Il datore di lavoro non è penalmente responsabile in automatico per l’infortunio di un suo lavoratore: ai fini dell’imputazione, infatti, è necessario dimostrare la colpevolezza del titolare.
...
Non è utilizzabile lo strumento della convenzione di cui all’art. 11 della L. 68/1999 nel caso in cui si debba procedere all’adempimento della diffida in materia di collocamento obbligatorio.
...
L’organizzazione del lavoro in un’azienda rappresenta una delle attività più delicate e complicate che ogni imprenditore deve gestire e spesso il lavoro dipendente rappresenta una delle componenti di costo più imp...
L’approvazione del Decreto Legge 25/2017 ha causato un autentico terremoto nel mondo del lavoro: la secca abolizione dei voucher ha destato sorpresa e ancora maggiori sono i problemi che si stagliano all’orizzonte.
...
Oltre all’abolizione dei voucher, il D.L. 25/2017 del 17 marzo ha introdotto importanti novità anche per quanto riguarda la disciplina degli appalti e, in particolare, il tema relativo alla responsabilità del committ...
Con il decreto legge n. 25/2017, il Governo ha abolito tutta la disciplina dei voucher contenuta negli art. 48-50 del D. Lgs. 81/2015. Le modalità dell’operazione, però, hanno creato enormi dubbi e problematiche.
...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta odierna 17 marzo 2017, ha approvato il Decreto Legge che tra le diverse disposizioni prevede l’abrogazione del lavoro accessorio (voucher).
...
Il Ministero del Lavoro, dopo diversi mesi di informative, comunicazioni e buoni propositi, istituisce l’incentivo occupazione giovani e l’Inps, con la Circ. n° 40 del 28 Febbraio 2017 recepisce il decreto e fornisc...
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 Febbraio 2017, la Legge 19 del 27 Febbraio 2017 di conversione del Decreto Legge n. 244 del 30 Dicembre 2016, il cosiddetto Milleproroghe.
...
Il lavoratore che, durante il periodo di infortunio, svolge una prestazione di lavoro presso terzi può legittimamente essere licenziato per giusta causa da parte del proprio datore.
...
Con un’importante pronuncia, la Corte di Cassazione si è espressa sul tema dell’infortunio in itinere dell’imprenditore agricolo che si reca a pagare la fattura di acquisto del gasolio agricolo e sulla collegata p...
Si tratta di una creatura ancora giovane, la cui struttura è tutta in divenire, ma in forza delle previsioni del D. Lgs. 149/2015, dal 1° gennaio 2017 ha mosso i primi passi il nuovo Ispettorato Nazionale del Lavoro.
...
Se l’azienda obbliga il lavoratore a fruire delle ferie durante il periodo di preavviso, il lavoratore ha titolo per recedere dal rapporto di lavoro per giusta causa. Lo ha deciso la Cassazione con la sentenza 985/2017...
Anche nel 2017, verrà riproposta l’agevolazione contributiva per sostenere le nuove assunzioni nel Mezzogiorno: il bonus è stato previsto dal Decreto 21 novembre 2016 del Ministero del Lavoro.
...
A partire dal 1° gennaio 2017, ci sono novità relative agli ammortizzatori sociali: a decorrere da tale data, in ossequio alle previsioni dell’art. 2 comma 71 della L. 92/2012, mobilità e disoccupazione speciale edi...
Il Decreto Direttoriale 394/2016, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ha introdotto un nuovo Bonus contributivo in caso di assunzione di giovani di età compresa tra i 16 e 29 anni ed iscritti a Garanzia Gi...
Senza dubbio, il tema dei voucher è caldo e sentito: alcuni studi hanno stimato una crescita dell’utilizzo dei buoni lavoro del 32% nell’ultimo anno. Da gennaio ad ottobre 2016, si parla di vendite di voucher per 12...
Con il comunicato pubblicato nel supplemento ordinario n. 58 alla Gazzetta Ufficiale del 22 dicembre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha determinato i valori di tutti i veicoli, dal ciclomotore fino ai veicoli commerciali...
Il tema del licenziamento per il lavoratore che si macchia di reati al di fuori dello svolgimento dell’attività lavorativa è senza dubbio delicato e oggetto di ampio dibattito.
...
L’assegno per il nucleo familiare costituisce uno strumento di sostegno alle famiglie di lavoratori o pensionati che siano composte da più persone con redditi inferiori a quelli determinati ogni anno dalla legge.
...
Il tema dei controlli svolti sui lavoratori tramite apparecchiature GPS è un argomento molto caldo. Si tratta peraltro di una materia delicata, che si muove sul filo dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori.
...