Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Con il DPCM del 22 marzo 2020 sono state disposte misure per contenere la diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro, tra cui la sospensione di molte attività industriali e commerciali.
...
Il D.L. n. 18/2020 “Cura Italia” introduce delle misure straordinarie in tema di ammortizzatori sociali, venendo incontro anche alle imprese con meno di cinque dipendenti, che sospendono o riducono l’attività a se...
L’INPS, nel Messaggio n. 1508/2020, ha reso note le modalità utili al pagamento delle integrazioni salariali che verranno effettuate senza la trasmissione del modello cartaceo “SR41”.
...
Per i lavoratori dipendenti con un reddito complessivo da lavoro dipendente, nell’anno 2019, non superiore a 40.000 euro, per il mese di marzo 2020, spetta un premio di 100 euro, da rapportare al numero di giorni lavor...
Tra gli aspetti che le imprese devono necessariamente valutare in questo periodo di emergenza COVID-19 ci sono quelli derivanti dal rispetto della normativa giuslavoristica e, in particolare, assumono rilevanza le misure...
L’emergenza epidemiologica da COVID-19, meglio conosciuto come Coronavirus, ha fatto sì che molte aziende abbiano deciso di ricorrere, ove possibile, allo smart working o che, visto il protrarsi dell’obbligo delle m...
Fino a poche settimane fa, il rischio biologico, per molte aziende, rappresentava un rischio potenziale, ma, in genere, si valutava come “minima” la probabilità che si concretizzasse.
...
Mentre l’emergenza pandemica sembra iniziare a prendere la strada verso una (seppur ancora lontana) risoluzione, ora l’Italia deve iniziare a capire come fronteggiare la situazione di emergenza che stanno vivendo alc...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 17/E del 31 marzo, ha istituito il codice tributo che i datori di lavoro dovranno utilizzare per recuperare il bonus 100 euro in busta paga per il mese di marzo 2020, ...
L’INPS, con la Circolare 47/2020, ha chiarito che i datori di lavoro agricolo, costretti a sospendere l’attività a causa dell’emergenza COVID-19, possono accedere alla cassa integrazione salari operai agricoli (CI...
L’ABI ha sottoscritto una convenzione con il Ministero del Lavoro e le parti sociali per stabilire una procedura che consenta l’anticipazione, da parte degli istituti bancari, dei trattamenti di integrazione salarial...
L’emergenza Coronavirus ha messo in grave difficoltà la sostenibilità economica del nostro Paese e, per questo, il Governo ha previsto una norma che vieta i licenziamenti dei lavoratori per due mesi.
...
Tra le varie misure adottate a seguito del Decreto entrato in vigore il 17 marzo 2020, c’è l’equiparazione del periodo di quarantena alla malattia.
...
Il Decreto “Cura Italia” non si è dimenticato dei genitori lavoratori, anche affidatari, che in questo periodo, a causa della chiusura delle scuole, hanno dovuto tenere i figli a casa.
...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 18/2020, ormai noto come Decreto “Cura Italia”, con cui sono stati disposti i primi provvedimenti di natura economica, fiscale e finanziaria per arginare ...
I recenti provvedimenti del Governo, al fine di contenere l’isolamento delle persone per limitare il diffondersi dell’epidemia da Coronavirus, pur incentivando il lavoro a distanza e l’utilizzo dei periodi feriali,...
Con il DPCM del 8 marzo 2020 vengono introdotte ulteriori misure per contenere la diffusione del COVID-19 nell’intera regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e ...
L’emergenza sanitaria relativa alla diffusione del COVID-19 sta segnando la nostra società e la nostra economia. Per molte imprese del Paese, infatti, vi è il concreto rischio che il protrarsi degli effetti di questa...
Il D.Lgs. n. 81/2008 (Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro) prevede che, in ciascuna azienda, siano presenti delle figure chiave che garantiscano la gestione della sicurezza aziendale e l’attuazione delle di...
A causa dell’emergenza Coronavirus sarà possibile attivare lo smart working anche senza accordo preventivo tra dipendente e datore di lavoro, fermo restando il rispetto delle altre norme in materia di lavoro agile.
...
L’associazione in partecipazione in agricoltura è una forma di contratto associativo con cui l’associante, ai sensi dell’art. 2549 c.c., attribuisce all’associato una partecipazione agli utili della sua impresa,...