Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Con D.M. n. 413219 dell’8 agosto 2023, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha previsto la concessione di un contributo a fondo perduto per l’ammodernamento del parco macchine ...
FederBio, la Federazione Nazionale Interprofessionale del Settore Biologico e Biodinamico, ha recentemente presentato al Sottosegretario di Stato, al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Forest...
Con l’approvazione della Commissione europea, ISMEA potrà fornire una garanzia gratuita per gli investimenti in energie rinnovabili. Con “GR8”, l’Istituto potrà fornire la copertura gratuita fino al 100% del va...
Come ormai è noto, a partire dal 1° gennaio 2022 è entrato in applicazione il nuovo regolamento in materia di agricoltura biologica (Reg. (UE) 2018/848[1]).
...
Produzione ed etichettatura di prodotti biologici, oltre a finanziamento, gestione e monitoraggio della PAC, sono le due tematiche oggetto di modifica a seguito dell’approvazione di due decreti legislativi (in bozza pr...
Il Decreto Ministeriale n. 383186 del 20 luglio 2023 individua un ulteriore elenco di Standard Value per le produzioni vegetali applicabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massi...
Il Regolamento di Esecuzione (UE) 2023/1509 della Commissione del 20 luglio 2023 deroga l’articolo 75, paragrafo 1, terzo comma, del Regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto rig...
Con il Piano d’azione europeo per il Biologico (2021-2027) è stata prevista la costituzione di premi annuali (EU Organic Awards) per riconoscere e premiare le eccellenze nelle filiere del biologico. Tali premi sono in...
L’Avviso del 21 luglio 2023 n. 386481 contiene le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecn...
Il 24 luglio 2023 è stato pubblicato il Decreto del MASAF che modifica il Decreto Ministeriale n. 0193915 del 5 aprile 2023, recante l'intervento a sostegno delle aziende avicole italiane che hanno subìto danni indiret...
La Commissione europea ha adottato il Regolamento di esecuzione 2023/1509, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea del 21 luglio 2023, che autorizza gli Stati membri a versare anticipi degli aiuti fino all'85%.
...
Il Decreto Ministeriale n. 366953 del 13 luglio 2023 posticipa il termine per dimostrare il possesso del requisito della formazione e della capacità professionale, da parte dei giovani e nuovi agricoltori.
...
La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF) del Ministero della Salute ha pubblicato una Nota nella quale pone in evidenza la necessità di aggiornare la formazione dei veterinari ufficia...
Le Istruzioni Operative n. 54/2023 forniscono alcune precisazioni sul Fondo per la competitività delle filiere in riferimento alla filiera delle carni ovine e quella del mais e delle proteine vegetali (legumi e soia) ri...
Le Istruzioni Operative n. 67 - Prot. 47553 del 20 giugno 2023 delineano le modalità e le condizioni relative all’accesso ai contributi comunitari per le assicurazioni agevolate tramite la Presentazione PAI (Piano Ass...
La Circolare AGEA n. 49115 del 26 giugno 2023 disciplina la procedura di calcolo degli utilizzi dei titoli PAC, che si applica a decorrere dal 1° gennaio 2023.
...
Con le Istruzioni Operative n. 64 e n. 65, AGEA ha comunicato il differimento dei termini per la presentazione della domanda di pagamento per la campagna assicurativa 2021 per le produzioni vegetali, nonché il nuovo t...
La Circolare AGEA n. 43528 dell’8 giugno 2023 anticipa una richiesta di modifica al Piano Strategico della PAC, la cui efficacia è subordinata all’approvazione della Commissione, in riferimento ai Regimi per il clim...
Il Decreto Ministeriale n. 300209 del 9 giugno 2023 proroga ulteriormente i termini di presentazione delle domande di aiuto della PAC per l’anno 2023 dal 15 giugno al 30 giugno 2023.
...
La Circolare AGEA n. 40336 del 26 maggio 2023 apporta delle modificazioni alla disciplina relativa:
al sostegno accoppiato;
al giovane e al nuovo agricoltore;
all’Eco-schema 1, Livello 2.
...
Il Parlamento europeo ha recentemente presentato una risoluzione sull'attuazione del programma UE ''Frutta, verdura e latte nelle scuole'', nell'ambito del regolamento sull'organizzazione comune dei mercati.
...
Il D.M. 2 febbraio 2022, Prot. n. 48421/2023, con il quale è stata disposta la modifica del D.M. 3 aprile 2020 disciplinante l’istituzione del Fondo per la competitività delle filiere, ha ripartito i fondi disponibil...