Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Con il Decreto Ministeriale del 16 dicembre 2022 n. 646632 viene istituito il Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia (SQNZ) in conformità del Regolamento delegato UE 2022/126, ovvero il regime di qualità, che comprend...
Il PSP italiano è stato approvato dalla Commissione Europea il 2 dicembre 2022 e, a distanza di ventun giorni, è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 660087 con cui vengono disciplinati i pagamenti diretti del I...
Il 23 dicembre 2022, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha firmato il Decreto Ministeriale n. 660087 con il quale vengono fissate le disposizioni nazionali di applicazione del Reg...
Con il Decreto Ministeriale 19 ottobre 2022 n. 532191 sono stati disposti aiuti, nel limite di 25 milioni di euro, al fine di sostenere le imprese florovivaistiche per i maggiori costi energetici subiti nel 2022.
...
Nella giornata di ieri, sul sito istituzionale del Ministero delle Politiche Agricole è stata data comunicazione che la Conferenza Stato-Regioni ha definito l'intesa sullo schema di Decreto Ministeriale relativo alle mo...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 29 novembre 2022 è stato pubblicato il D.M. 2 agosto 2022, con il quale il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali disciplina il Sistema di Qualità Nazionale del Be...
In linea con quanto riportato nel Green Deal Europeo e nella strategia Farm to Fork (Dal produttore al consumatore), la Comunicazione Europea n.305 del 22 giugno 2022 riporta la Proposta di Regolamento del Parlamento Eu...
Con la Decisione di Esecuzione della Commissione del 2 dicembre 2022 è stato approvato il Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell'Italia, presentato alla Commissione il 15 novembre 2022.
...
Dopo il via libera definitivo della Commissione UE al Piano Strategico PAC Italiano, con il quale si attua la nuova disciplina comunitaria per il periodo 2023/2027, procedono le discussioni sugli eco-schemi con i quali g...
Il 22 novembre 2022 è stato presentato il XX Rapporto ISMEA-Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP STG, che descrive e interpreta i dati italiani del settore riferiti al 2021, con un focus sull...
Il prossimo 30 novembre 2022 scadrà il bando per i contratti di filiera pesca e acquacoltura. Le proposte presentate saranno valutate dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste sulla ba...
Siamo stati per voi a Ecomondo, expo internazionale dedicata alla sostenibilità, presso la Fiera di Rimini fino all’11 novembre, ed abbiamo partecipato all’evento “PNRR e azienda agricola 4.0: le sinergie tra fili...
Il D.M. 22 luglio 2022, prot. n. 0327494, ha previsto delle misure di sostegno a favore delle aziende della filiera apistica, per una somma pari a 7,75 milioni di euro.
...
Con il Decreto Interministeriale dell’11 novembre 2022, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, di concerto con il Ministero dell’Interno, il Ministero del Lavoro e delle Politic...
Lo scorso 8 novembre 2022, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha approvato l’Avviso Pubblico n. 570475 per la presentazione di proposte per la concessione e pagamento di un contr...
Riepiloghiamo di seguito le ultime note pubblicate dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) circa le nuove misure adottate per il settore apistico, per la filiera del latte bufalino, per i giovani agricolto...
Lo scorso 28 ottobre è stato pubblicato il D.M. 16 settembre 2022, con il quale il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha attribuito aiuti al settore della risicoltura, al fine di far fronte alla c...
Con il D.M. 24 giugno 2022, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2022, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha definito criteri, condizioni e modalità di prestazione delle ga...
Con circolare n. 6/2022 del 27 ottobre 2022, ISMEA ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato l'innalzamento da 35.000 a 62.000 euro dell'importo massimo dei finanziamenti garantiti con la copertura del 100%. ...
Con l’avviso n. 531649 del 19 ottobre 2022 vengono disposte le modalità ed i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste a sostegno degli investimenti per lo sviluppo della logistica a...
Rimandandovi alla lettura dell’articolo pubblicato sulla nostra Rivista n. 08-09 del mese di settembre 2021, ove sono state analizzate le caratteristiche tecniche/operative della misura in commento, e considerata la re...
La Circolare AGEA n. 77968 del 27 ottobre 2022 ha stabilito che gli Organismi Pagatori possono versare l’anticipo del sostegno PAC in favore degli agricoltori, risultanti dalle verifiche come ammissibili, che hanno pre...
Con il D.M. n.0304905 del 8 luglio 2022 sono stati concessi sostegni ad alcuni settori zootecnici in crisi. Le risorse a disposizione sono quelle del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della p...
Con il D.M. n. 336168 del 28 luglio 2022 è stato definito lo stanziamento di 25 milioni di euro per le imprese della filiera suinicola che hanno subito danni indiretti dall’applicazione dei provvedimenti sanitari atti...