Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Il Decreto Ministeriale n. 48 del 25 febbraio 2023 disciplina la costituzione, il riconoscimento, il finanziamento e la gestione del Fondo Mutualistico Nazionale per la copertura dei danni catastrofali.
...
Il Decreto Ministeriale n. 185145 del 30 marzo 2023 modifica in alcuni punti il Decreto del MASAF del 23 dicembre 2022 sui pagamenti diretti e quello del 9 marzo 2023 sulla condizionalità.
...
Con Nota n. 187389 del 31 marzo c.a., il MASAF ha fornito ulteriori istruzioni operative per chiarire e risolvere alcune criticità e dubbi per la gestione dei certificati d’ispezione (COI), la cui compilazione risulta...
Il Decreto Direttoriale n. 175132 del 24 marzo 2023 decreta la pubblicazione dei Programmi esecutivi relativi all’anno solare 2023 delle OP e AOP del settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola, presentati en...
Il Decreto Direttoriale n. 147634 del 9 marzo 2023 modifica l’allegato VI del Decreto MASAF del 23 dicembre 2022, che individua i titoli universitari a indirizzo agricolo, forestale e veterinario, il cui possesso è re...
In data 27 marzo c.a. è stato pubblicato sul sito del MASAF e del SINAB[1] l’Avviso pubblico[2] per la selezione di proposte progettuali da parte delle Associazioni biologiche finalizzate a favorire le forme di produz...
Con le Istruzioni Operative n. 25 del 27 marzo 2023, a seguito dell’ultimazione dell’attività di monitoraggio delle domande pervenute e sulla base delle risorse disponibili, AGEA ha comunicato l’importo unitario p...
Nella G.U. n. 70 del 23 marzo 2023 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Agricoltura 31 gennaio 2023, con il quale è disciplinata la misura di sostegno della filiera del settore forestale.
...
La Circolare AGEA n. 20232 del 17 marzo 2023 riporta le operazioni di calcolo con cui sono stati aggiornati i valori dei titoli PAC per il periodo di programmazione 2023-2027, specificando che tali operazioni sono state...
Il 20 marzo 2023 è stato pubblicato nel sito del MASAF il Decreto n. 165043[1], relativo alla frequenza dei controlli fisici sulle partite di prodotti biologici e in conversione, da effettuare prima della loro immission...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 28 febbraio 2023 è stato pubblicato il D.M. 23 dicembre 2023, con il quale il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste dispone un intervento di sostegn...
La PAC 2023-2027 ha previsto l'erogazione del pagamento di base sulla base di titoli o diritti all’aiuto. AGEA, dopo poco più di tre mesi dall’entrata in vigore della nuova PAC, ha concluso il ricalcolo dei Titoli.
...
Con D.M. 23 novembre 2021 sono stati definiti i criteri e le modalità di concessione di contributi per il sostegno e lo sviluppo della filiera olivicola-olearia, al fine di favorire l'aggregazione nel settore e l'increm...
Il 9 marzo 2023, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha firmato il Decreto Ministeriale n. 147385 del 9 marzo 2023, che dispone il regime di condizionalità e dei requisiti minimi ...
Nel PSP sono state previste cinque tipologie di Eco-schemi di cui quattro come pagamenti sotto forma di integrazione al sostegno di base al reddito e uno aggiuntivo al sostegno di base al reddito (Tabella 1).
...
Lo scorso 21 febbraio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto MASAF 28 dicembre 2022, con il quale, di concerto con il Ministero dell’Interno, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Mini...
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564 della Commissione del 10 marzo 2023 concernente il contenuto e il formato dei registri sui prodotti fitosanitari tenuti dagli utilizzatori professionali a norma del regolamento (...
Il Decreto Ministeriale del 24 febbraio 2023 nomina le componenti dell’organismo tecnico-scientifico denominato Comitato Tecnico Scientifico Benessere Animale (CTSBA), istituito dal Decreto Interministeriale del 2 agos...
Sono circa 20 mila gli ettari che la sesta edizione della Banza nazionale delle Terre Agricole mette a disposizione dei soggetti che vogliono intraprendere un’attività agricola e corrispondono a circa 800 aziende dist...
Con la Circolare n. 12874 del 22 febbraio 2023, AGEA ha disciplinato i requisiti richiesti agli agricoltori in attività ai fini dell’accesso alle misure di sostegno, stabilendo vieppiù le procedure di verifica e cont...
La Rete Rurale ha pubblicato, all’interno del proprio sito, alcune FAQ, di seguito riportate, che fanno chiarezza sull’applicazione dell’Eco-schema 1- Benessere Animale e Riduzione Antibiotico Resistenza.
...
La Rete Rurale ha pubblicato, all’interno del proprio sito, le Linee Guida per la scelta delle specie botaniche di interesse apistico ammesse per l’Ecoschema 5 “Pagamento per misure specifiche per gli impollinatori...
La Circolare AGEA n. 12874 del 22 febbraio 2023, in applicazione con quanto previsto dall’art. 37 del D.M. 23 dicembre 2022 n. 660087, disciplina il requisito di agricoltore in attività e le relative procedure di veri...
Il Decreto del 10 ottobre 2022 contribuisce al riordino e alla revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, prevista dal Decreto Legislativo n. 75 del 29 aprile 2010, apportando delle modifiche agli allegati 1...