Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Via libera alle domande per richiedere i contributi in conto capitale per la produzione di biometano. Entra nella fase attuativa la misura, finanziata dal PNRR, volta alla produzione di energia da fonti rinnovabili ed in...
Sulla Gazzetta Ufficiale del 23 gennaio c.a. sono stati pubblicati i decreti di conferimento di deleghe ai Sottosegretari del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF).
...
AGEA ha pubblicato la Circolare prot. 5586 del 25/01/2023 con la quale ha comunicato la conclusione delle attività propedeutiche al pagamento dei saldi della Domanda Unica 2022.
...
Al fine di garantire la produzione agricola e la sicurezza alimentare in relazione alle ripercussioni del conflitto Russia-Ucraina, il 27 luglio 2022, il Regolamento di Esecuzione (UE) n. 2022/1317 ha dato la possibilit...
La normativa prevede che l’operatore biologico, entro il 31 gennaio di ciascun anno, ovvero nel termine massimo di trenta giorni dalla presentazione della notifica di inizio attività o di variazione, provveda ad inser...
Le Istruzioni Operative AGEA n. 91799 del 20 dicembre 2022 e le Istruzioni Operative n. 92564 del 21 dicembre 2022 definiscono l’importo unitario dell’aiuto de minimis alle imprese agricole che coltivano grano duro c...
La Circolare AGEA n. 88936 del 7 dicembre 2022 riporta che i saldi PAC della Domanda Unica 2022 si possono pagare a partire dal 1° dicembre 2022.
Tuttavia, è necessario considerare che il Registro Nazionale Titoli dev...
Il D.M. n. 663070 del 28 dicembre 2022 ha stabilito la ripartizione dei finanziamenti del Programma nazionale quinquennale per il miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura per le...
I tipi di intervento per il settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola sono attuati mediante i programmi operativi delle OP e delle AOP. Il sostegno comunitario al settore viene commisurato al valore della prod...
Il Decreto Ministeriale n. 502276 del 6 ottobre 2022 reca norme per l'applicazione dei tipi di intervento per il settore dell’olio d’oliva e delle olive da tavola.
...
Il Decreto Ministeriale n. 614768 del 30 novembre 2022 dispone norme sul sostegno ai Piani Strategici della PAC (PSP) per quanto concerne gli interventi a favore del settore dell’apicoltura.
...
Con due distinti regolamenti, la Commissione europea ha recentemente revisionato le norme sugli aiuti di Stato per i settori agricolo, forestale, della pesca e dell’acquacoltura.
...
Le Istruzioni Operative AGEA n. 91774 del 20 dicembre 2022 riportano le Istruzioni operative relative alle disposizioni nazionali sui programmi operativi delle OP e AOP del settore dell’olio d’oliva e delle olive da ...
Con il Decreto Ministeriale del 16 dicembre 2022 n. 646632 viene istituito il Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia (SQNZ) in conformità del Regolamento delegato UE 2022/126, ovvero il regime di qualità, che comprend...
Il PSP italiano è stato approvato dalla Commissione Europea il 2 dicembre 2022 e, a distanza di ventun giorni, è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 660087 con cui vengono disciplinati i pagamenti diretti del I...
Il 23 dicembre 2022, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha firmato il Decreto Ministeriale n. 660087 con il quale vengono fissate le disposizioni nazionali di applicazione del Reg...
Con il Decreto Ministeriale 19 ottobre 2022 n. 532191 sono stati disposti aiuti, nel limite di 25 milioni di euro, al fine di sostenere le imprese florovivaistiche per i maggiori costi energetici subiti nel 2022.
...
Nella giornata di ieri, sul sito istituzionale del Ministero delle Politiche Agricole è stata data comunicazione che la Conferenza Stato-Regioni ha definito l'intesa sullo schema di Decreto Ministeriale relativo alle mo...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 29 novembre 2022 è stato pubblicato il D.M. 2 agosto 2022, con il quale il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali disciplina il Sistema di Qualità Nazionale del Be...
In linea con quanto riportato nel Green Deal Europeo e nella strategia Farm to Fork (Dal produttore al consumatore), la Comunicazione Europea n.305 del 22 giugno 2022 riporta la Proposta di Regolamento del Parlamento Eu...
Con la Decisione di Esecuzione della Commissione del 2 dicembre 2022 è stato approvato il Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell'Italia, presentato alla Commissione il 15 novembre 2022.
...
Dopo il via libera definitivo della Commissione UE al Piano Strategico PAC Italiano, con il quale si attua la nuova disciplina comunitaria per il periodo 2023/2027, procedono le discussioni sugli eco-schemi con i quali g...