Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Sono 34,59 milioni di euro i fondi a disposizione delle organizzazioni di produttori di olive, sia da tavola che per la produzione di olio, destinati all’attuazione dei programmi operativi volti al miglioramento della ...
Dando seguito alla nostra circolare n. 771/2022, nella quale abbiamo trattato della proroga delle domande riguardanti gli indennizzi per i danni indiretti subiti dalla imprese a seguito dell’adozione delle misure di pr...
Il D.M. n. 0304905 dell’8 luglio 2022 ha previsto specifici sostegni a favore di alcuni settori zootecnici che versano in uno stato di crisi per gli effetti determinati, principalmente, dalla pandemia da COVID-19 e dal...
Con la pubblicazione delle Istruzioni Operative n. 93 del 13 ottobre 2022, AGEA ha prorogato al 31 ottobre 2022 il termine di presentazione delle domande relative agli aiuti previsti dal D.M. n. 0304905 dell’8 luglio 2...
Il 27 settembre 2022, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentare e Forestali ha nuovamente presentato alla Commissione europea, al fine della definitiva autorizzazione in vista della sua applicazione dal 1° genna...
AGEA ha pubblicato le Istruzioni Operative n. 88, con le quali ha definito le modalità di concessione del sostegno a favore della filiera apistica, le cui risorse ammontano complessivamente, per l’anno 2022, a 7,75 mi...
Con il D.M. n. 336168 del 28 luglio 2022 sono stati disposti gli interventi per compensare le perdite di reddito subite dalle aziende della filiera suinicola derivanti, indirettamente, dall’applicazione dei provvedimen...
Nelle schede dei pagamenti diretti della bozza di Piano Strategico per la PAC 2023-2027 di settembre 2022, si evince che il massimale annuo dei pagamenti diretti assegnato all'Italia è di 3,496 miliardi di euro, al nett...
Le Istruzioni Operative n. 79 del 12 settembre 2022 modificano le Istruzioni Operative n. 75 del 9 agosto 2022, che illustrano le modalità per la corresponsione del sostegno a favore dei produttori del comparto zootecn...
AGEA, con le Istruzioni Operative n. 78 del 9 settembre 2022 definisce le modalità attuative per la richiesta e l’erogazione dell’aiuto degli interventi a favore delle seguenti filiere zootecniche per la campagna 20...
A favore delle aziende avicole italiane che hanno subito danni indiretti a seguito dell’attuazione delle misure di restrizione delle movimentazioni di volatili e prodotti avicoli nel periodo compreso tra il 23 ottobre ...
Con il D.M. n. 341750 del 2 agosto 2022 viene stabilito il procedimento per la definizione dei requisiti di salute e benessere animale superiori a quelli delle pertinenti norme europee e nazionali, volti a qualificare la...
Considerato l’approssimarsi della data di presentazione delle domande a valere sugli incentivi erogati per la realizzazione degli impianti fotovoltaici da installare sugli edifici strumentali nei settori agricolo, zoot...
Per il settore lattiero caseario, dal 1° luglio 2022, è divenuto pienamente operativo il monitoraggio sulle produzioni realizzate nel territorio nazionale o provenienti da Paesi UE ed extra UE, definito dal D.M. MIPAAF...
Al fine di aumentare la competitività della filiera zootecnica e far fronte alle emergenze e alle situazioni di crisi di mercato impreviste, con D.M. n. 0304905 dell’8 luglio 2022, il Ministero delle Politiche Agricol...
La Legge di Bilancio 2022 ha stanziato 7,75 milioni di euro per l’anno 2022 in favore della filiera apistica al fine di promuovere le forme associative tra apicoltori, gli accordi professionali, l’incentivazione dell...
Sul portale del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) è stato pubblicato il D.M. n. 300946 del 6 luglio 2022, che approva l’avviso pubblico recante le modalità e i termini per la prese...
Al fine di compensare i produttori del comparto zootecnico dei danni subìti a causa dell’incremento dei costi e dalla riduzione delle scorte dell’alimentazione animale generati dal conflitto in corso in Ucraina, con...
Il Decreto direttoriale 4 agosto 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico stabilisce, in attuazione di quanto previsto dal Decreto Aiuti, le modalità e i termini di rilascio del buono relativo al rimborso delle spes...
La Circolare AGEA n. 61895 del 19 agosto 2022 apporta delle specificazioni riguardanti l’erogazione dell’aiuto eccezionale di adattamento ai produttori del comparto zootecnico per ristorarli dei danni subiti a causa ...
L'Unione Europea si trova ad affrontare una potenziale crisi di sicurezza dell'approvvigionamento gas con una significativa riduzione delle forniture dalla Russia e un grave rischio di un arresto totale, per cui gli Stat...
Il Decreto Ministeriale n. 300946 del 6 luglio 2022 riporta l’avviso pubblico, con i relativi allegati, recante le caratteristiche, le modalità e le forme per la presentazione delle domande di accesso ai contratti di ...
Con il Decreto Ministeriale n. 362512 del 23 agosto 2022 viene data attuazione al Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1317 della Commissione del 27 luglio 2022 che prevede deroghe riguardanti l'applicazione delle norme r...