Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
Con il Messaggio n. 1911 del 13 maggio 2021, l’INPS ha annunciato la proroga al 20 agosto 2021, del termine di versamento della prima rata dei contributi minimi 2021, da parte dei lavoratori iscritti alle Gestioni auto...
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con l’Ordinanza 27 gennaio 2021, n. 1754, ha stabilito che il divieto di intermediazione e interposizione nelle prestazioni di lavoro opera tutte le volte in cui vi è l’affidame...
Il D.L. n. 30/2021 prevede la possibilità, a favore dei genitori con figli minori di 14 anni affetti da infezione SARS COVID-19, di richiedere uno o più bonus per l’acquisto di servizi di baby sitting.
...
Con la Circolare n. 73/2021, l’INPS ha fornito le istruzioni relative all'apertura di apposite posizioni contributive, da utilizzare esclusivamente per inserire in denuncia i dipendenti oggetto di istanza di emersione,...
È di qualche settimana fa il “via libera” alle vaccinazioni in azienda.
Il Governo ha approvato il piano nazionale e relativo protocollo per l’attivazione di punti straordinari di vaccinazione nei luoghi di lavor...
A pochi giorni dalla scadenza fissata dalla Circolare INPS n. 57 per la presentazione delle istanze di esonero contributivo riferito ai primi sei mesi 2020, l’Istituto, nella serata del 7 maggio, ritorna sull’argomen...
Con la Circolare n. 69 del 23 aprile 2021, l’INPS ha reso un’interpretazione estensiva dell’art. 22, comma 1, D.L. n. 18/2020, agevolando il conseguimento delle giornate lavorative necessarie per fruire delle prest...
L’art. 10, comma 1, D.L. n. 41/2021, c.d. “Decreto Sostegni”, riconosce un’indennità di 2.400 euro, a favore dei soggetti che hanno già beneficiato dell’indennità di 1.000 euro prevista dagli artt. 15 e 15-b...
Il 12 aprile l’INPS, con la Circolare n. 56, ha fornito le prime indicazioni operative per ottenere l’esonero contributivo in caso di assunzione o trasformazione a tempo indeterminato di giovani con età inferiore a ...
Lo scorso 6 aprile, il Governo e le parti sociali hanno sottoscritto il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambien...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 82/2021 è stata pubblicata la Legge n. 46/2021, recante la delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico, con l’istituzione dell’asse...
Entro il prossimo 12 maggio le aziende appartenenti alla filiera agricola potranno presentare le istanze di esonero contributivo riferito ai primi sei mesi del 2020.
...
Su invito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute, lo scorso 6 aprile 2021, le parti sociali hanno sottoscritto il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali ...
Tra le numerose proroghe introdotte dal Decreto Sostegni, una molto interessante riguarda la possibilità di non apporre le causali nei rapporti a tempo determinato, fino al 31 dicembre 2021.
...
Il Decreto Sostegni ha prorogato le settimane di cassa integrazione a disposizione delle aziende che hanno sospeso o ridotto l’attività lavorativa a causa dell’emergenza epidemiologica in atto.
...
Il Decreto Sostegni ha prorogato il blocco dei licenziamenti con un’importante novità: la diversificazione dei periodi di sospensione a seconda della tipologia di attività.
...
L’art. 1, commi da 182 a 189, Legge n. 208/2015, disciplina il regime di tassazione agevolata dei premi di risultato di ammontare variabile, misurabili e verificabili in base ai criteri definiti dal D.M. 25/03/2016, la...
Come noto, l’art. 1, comma 33, Legge n. 178/2020, c.d. “Legge di Bilancio 2021”, ha esteso l’esonero contributivo riconosciuto ai giovani imprenditori agricoli sino al 31/12/2021.
...
Venerdì 19 marzo 2021, il Consiglio dei Ministri ha approvato il tanto atteso Decreto Sostegni che introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi ter...
Il 13 marzo 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 30, con lo scopo di fronteggiare l’emergenza epidemiologia, ma soprattutto fornire un valido supporto ai genitori con figli minorenni obbligati alla...
L’INPS, con il Messaggio n. 1008/2021, ha illustrato il differimento previsto dal Decreto Milleproroghe (D.L. 183/2020, convertito con modificazioni dalla L. 21/2021) con il quale è stato concesso di inviare, entro il...