Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
I cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova le aziende agricole, le quali si trovano a fronteggiare eventi atmosferici eccezionali che compromettono le coltivazioni e gli allevamenti.
...
Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di criptovalute utilizzate come strumento di pagamento per gli acquisti quotidiani. Alcuni consumatori, temerari nell’affrontare un campo poco conosciuto, si sono a...
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto, emanato dal Ministro della Salute di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e il Ministro della Transizione Ecologica, con cui s...
Così come riportato all’art. 25 del Regolamento sull’agricoltura biologica n. 848/2018[1], è prevista la possibilità per gli Stati membri di concedere deroghe all’utilizzo di ingredienti agricoli non biologici p...
I premi sono stati istituiti dalla Commissione Europea, in collaborazione con il Comitato Economico e Sociale Europeo, il Comitato Europeo delle Regioni, il COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe, e rientrano nel Piano d'az...
Dopo l’intesa dello scorso maggio presso la Conferenza Stato-Regioni, il D.M. del Ministero della Salute, nel quale sono fissati i criteri e le modalità operative delle registrazioni in formato elettronico dei trattam...
Con un comunicato congiunto del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero della Transizione Ecologica del 19 luglio 2022, è stata ulteriormente prorogata fino al 21 agosto 2022 la riduzione, attualmente ...
Il Cassetto Digitale dell’imprenditore è il nuovo applicativo delle Camere di Commercio, pensato appositamente per il titolare dell’impresa o per il legale rappresentante, per avere sempre a disposizione gratuitamen...
Il D.Lgs. n. 198/2021 ha definito una nuova disciplina in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese della filiera agricola e alimentare, abrogando espressamente la normativa contenuta nell'art. 62, ...
Agence BIO, l'agenzia francese per lo sviluppo e la promozione dell'agricoltura biologica, ha presentato i dati del 2021 per il settore biologico, in occasione della conferenza annuale a Valence.
...
Il Decreto Legge n. 21/2022, convertito con modificazioni nella Legge n. 51 del 20 maggio 2022, è intervenuto in merito a numerose disposizioni che regolamentano lo specifico comparto dell’agricoltura e della pesca.
...
Nonostante questa grande voglia di digitalizzazione, in Italia, per quasi due aziende su tre (il 63%), l’infrastruttura digitale resta un problema concreto. Statistiche ufficiali indicano che la digitalizzazione delle ...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022 è stato pubblicato il D.L. n. 50/2022, c.d. Decreto Aiuti, in vigore dal 18 maggio 2022, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttiv...
In sede di conversione in legge del D.L. 21/2022 è stato approvato un emendamento che consente il pieno utilizzo della capacità tecnica installata di produzione di energia elettrica da biogas proveniente da impianti gi...
A partire dallo scorso 2 maggio è possibile presentare, esclusivamente in modalità telematica, l’istanza per la prenotazione del Bando ISI-INAIL 2021, al fine di beneficiare dei finanziamenti per gli investimenti in ...
L’articolo 12-bis del Decreto Legge n. 17 del 1° marzo 2022, convertito nella Legge n. 34 del 27 aprile 2022, con l’intento di semplificare il processo produttivo degli impianti di produzione di biogas e biometano, ...
Sulla Gazzetta Ufficiale del 5 aprile 2022, n. 80, è stata pubblicata l’Ordinanza n. 1/2022 del Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana nominato lo scorso 25 febbraio dal Consiglio dei Ministri.
...
È stato pubblicato nel 2021, ma solo a partire dal prossimo 2 maggio e fino al 16 giugno (alle 18) sarà possibile caricare online i dati relativi al proprio progetto di investimento e verificare se si possiedono i requ...
Il Decreto Legge approvato ieri introduce una serie di misure per il graduale ritorno alla normalità dopo lo stato di emergenza attuato per far fronte all’epidemia da COVID-19, che termina il prossimo 31 marzo.
...
Non è solo l’incremento del costo dell’energia e la ricerca di approvvigionamenti alternativi a preoccupare i Paesi dell’UE, Italia compresa. Dall’Ucraina e dalla Russia importiamo grandi quantità di cereali, s...