Circolari Vitivinicolo | 05 Giugno 2018
  Ai sensi dell’art. 5 del DM 7490/2013 esistono due tipologie di MVV cartaceo: quello predisposto dall’operatore e quello predisposto da tipografia autorizzata. ...

Circolari Vitivinicolo | 01 Giugno 2018
Il Mipaaf ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 2987 del 15 maggio 2018 relativo al Piano Nazionale di sostegno e alla ripartizione della dotazione finanziaria assegnata all'OCM Vino per la campagna 2018/2019. ...

Circolari Vitivinicolo | 25 Maggio 2018
  Pubblicato in Gazzetta il nuovo Decreto Legislativo n. 20/2018 e la relativa circolare Icqrf n. 268/18 riguardante le disposizioni sanzionatorie in materia di produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico...

Circolari Vitivinicolo | 22 Maggio 2018
  Gli operatori del settore vinicolo che detengono in stoccaggio piccoli quantitativi di anidride solforosa necessari a lavorazioni e conservazione dei prodotti vinicoli, non sono tenuti ad avere il patentino né devon...

Circolari Vitivinicolo | 21 Maggio 2018
  La normativa europea definisce il produttore di vini spumanti come la persona fisica o giuridica o un'associazione di tali persone che effettua o fa effettuare per proprio conto l'elaborazione delle uve, del mosto di...

Circolari Vitivinicolo | 15 Maggio 2018
  Dopo un anno dalla pubblicazione della legge 238/2016, meglio conosciuta come Testo Unico del Vino e della Vite sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministero delle politiche agricole ha emanato 10 decreti attuativi, mentre ...

Circolari Vitivinicolo | 09 Maggio 2018
Per poter riportare, nell'etichettatura di un vino, la dicitura "senza solfiti aggiunti" occorrono due requisiti: ...

Circolari Vitivinicolo | 18 Aprile 2018
  Si informa che, la tabella ufficiale delle accise originariamente pubblicata dalla Ue è stata ora modificata, inserendo le nuove variazioni con effetto dal 1° gennaio 2018. ...

Circolari Vitivinicolo | 12 Aprile 2018
   Il Mipaaf ieri ha presentato alla filiera la bozza del decreto che stabilisce, in applicazione dell’articolo 16 del decreto ministeriale prot. n. 7490 del 2 luglio 2013, le modalità di emissione del documento MV...

Circolari Vitivinicolo | 09 Aprile 2018
   In data 5 aprile, entra in vigore quanto indicato nel D.Lgs. 15/09/2017 n. 145, ovvero di dichiarare in etichetta l’indirizzo dello stabilimento di produzione per gli alimenti e le bevande. Tale norma non vale pe...

Circolari Vitivinicolo | 03 Aprile 2018
Una delle più importanti novità inclusa nei regolamenti (UE) 2018/273 e 2018/274, è l'introduzione di un certificato di esportazione del vino. Si tratta di un certificato multiuso che può essere utilizzato come certi...

Circolari Vitivinicolo | 30 Marzo 2018
A seguito della pubblicazione del nuovo Reg. UE 2018/273 relativamente ai documenti di accompagnamento per i prodotti vitivinicoli vi sono alcune conferme e novità rispetto alla normativa precedente. Si ricorda, tra l'a...

Circolari Vitivinicolo | 26 Marzo 2018
   La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del regolamento delegato 2018/273 e di quello di esecuzione 2018/274, avvenuta il 28 febbraio scorso, razionalizza e semplifica le disposizioni euro...

Circolari Vitivinicolo | 23 Marzo 2018
L’art. 11 del TUA (Testo Unico sulle Accise) D.Lgs 504/95, al punto 2, prescrive che “2. Possono considerarsi acquistati per uso proprio i prodotti acquistati e trasportati da privati entro i seguenti quantitativi ...

Circolari Vitivinicolo | 21 Marzo 2018
Le imprese hanno tempo fino al prossimo 12 aprile per presentare le istanze sui nuovi impianti viticoli. ...

Circolari Vitivinicolo | 15 Marzo 2018
   Sulla Gazzetta Ufficiale del 8 febbraio scorso, è stato pubblicato il decreto legislativo 15 dicembre 2017, n.231, che contiene le nuove sanzioni relativamente alle norme quadro sull’etichettatura degli alimen...

Circolari Vitivinicolo | 09 Marzo 2018
   Stop a pratiche abusive e commercio incontrollato: con il DM 13 febbraio 2018, n. 935, il MIPAAF è finalmente intervenuto per regolamentare la materia delle autorizzazioni di impianti viticoli, con particolare att...

Circolari Vitivinicolo | 05 Marzo 2018
   Si ricorda che in sede di inserimento delle giacenze iniziali (GIIN), per i prodotti in fase di affinamento in legno, occorre valorizzare i campi "codice partita", "numero giorni invecchiamento", "pratica enologica...

Circolari Vitivinicolo | 23 Febbraio 2018
Cinque anni di conduzione obbligatoria per prendere un vigneto in affitto. È questa la soluzione individuata dai tecnici del ministero delle Politiche agricole per disinnescare, o almeno gestire, la mina degli "affitt...

Circolari Vitivinicolo | 19 Febbraio 2018
   In ambito Ue è in lavorazione un nuovo documento che modifica gli attuali regolamenti che interessano i vini. ...

Circolari Vitivinicolo | 15 Febbraio 2018
L'allegato II del Regolamento CE 609/09 fissa tempi diversi per il processo di elaborazione dei vini spumanti a seconda della “categoria” e della loro “classificazione”. ...

Circolari Vitivinicolo | 13 Febbraio 2018
   Nel mondo del vino, il termine “cru” indica la zona geografica di origine di un vino, la proprietà, il vitigno, le modalità produttiva, la commercializzazione e la storia qualitativa di un'azienda. ...

Circolari Vitivinicolo | 09 Febbraio 2018
   Il Decreto 12 dicembre 2017, entrato in vigore il 20 dicembre 2017, va a modificare l'articolo 5 del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita "Montecucco Sangiovese". Si rip...

Circolari Vitivinicolo | 24 Gennaio 2018
   La dicitura "Contiene solfiti" fa parte delle indicazioni obbligatorie da inserire in etichetta. Secondo quanto indicato all'art. 13 del Regolamento n. 1169/11 tale dicitura deve essere visibile e leggibile, appost...

Please publish modules in offcanvas position.