Circolari Vitivinicolo | 23 Giugno 2020
La circolazione del vino è fondamentale tanto quanto lo sono i documenti obbligatori che lo devono accompagnare. Il modello MVV, acronimo di "movimenti dei prodotti vitivinicoli", è uno tra i documenti obbligatori per ...

Circolari Vitivinicolo | 15 Giugno 2020
L’emergenza COVID-19 e le conseguenze sulla mobilità delle persone hanno provocato una serie di difficoltà ad espletare alcune operazioni nel settore vitivinicolo. ...

Circolari Vitivinicolo | 29 Maggio 2020
Il Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34, meglio noto come , apporta alcune modifiche all'art. 8 della Legge 238/2016 (Testo Unico del Vino e della Vite), in particolare, l'art. 224 ''Misure in favore della filiera agroali...

Circolari Vitivinicolo | 29 Aprile 2020
Nei Paesi UE vige il principio che ogni prodotto alimentare confezionato debba assicurare la rintracciabilità, ovvero la possibilità di ricostruire, a ritroso, il percorso dell'alimento o della bevanda, dal prodotto fi...

Circolari Vitivinicolo | 24 Aprile 2020
Il disciplinare di produzione della DOC Vin Santo di Montepulciano è stato modificato all'articolo 7, relativo all'etichettatura, designazione, presentazione e confezionamento, con Decreto n. 20079 dell'8 aprile 2020, p...

Circolari Vitivinicolo | 10 Aprile 2020
I soggetti obbligati alla tenuta del registro sono le persone fisiche e giuridiche e le associazioni di tali persone che, per l'esercizio della loro attività professionale o a fini commerciali, detengono un prodotto vit...

Circolari Vitivinicolo | 08 Aprile 2020
Con Decreto n. 2583 del 10 marzo 2020, il Ministero - in attuazione dell'articolo 10, comma 4, della Legge 12 dicembre 2016, n. 238 - ha disciplinato le fermentazioni e rifermentazioni che possono avvenire, in deroga, al...

Circolari Vitivinicolo | 08 Aprile 2020
AGEA, con la Nota 25100 del 6 aprile 2020, ha aggiornato le disposizioni fornite per il settore vitivinicolo nelle precedenti Circolari 21714/2020, 47789/2019 e 11517/2020, a seguito dell’emanazione del Decreto MIPAAF ...

Circolari Vitivinicolo | 07 Aprile 2020
In merito all'acquisto e alla detenzione negli stabilimenti aziendali di gas inerti, quali anidride carbonica (CO2), argo (Ar) e azoto (N2), le aziende si pongono spesso la problematica riguardante l'acquisto, e quindi l...

Circolari Vitivinicolo | 06 Aprile 2020
L'art. 59 della Legge n. 238 del 12 dicembre 2016, il cosiddetto Testo Unico del Vino, prevede che nell'ambito del SIAN siano inserite tutte le dichiarazioni che le imprese sono tenute a fornire in adempimento della norm...

Circolari Vitivinicolo | 24 Febbraio 2020
Con il Decreto 7 gennaio 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21/01/2020, dal titolo ''Modifiche ed integrazioni al Registro Nazionale delle varietà di vite'', vengono apportate modifiche al Registro Naziona...

Circolari Vitivinicolo | 21 Febbraio 2020
L’Ispettorato Centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, a seguito di una richiesta di chiarimento, ha emanato, ...

Circolari Vitivinicolo | 21 Febbraio 2020
AGEA, con la Circolare n. 11517 del 13 febbraio 2020, ha illustrato le modalità con cui è possibile presentare le richieste per nuove autorizzazioni per impianti viticoli, ai sensi dell'art. 64 del Reg. UE n. 1308/13. ...

Circolari Vitivinicolo | 07 Febbraio 2020
Il Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV), l'organizzazione che raccoglie le associazioni dei produttori vitivinicoli di tutta Europa, ha elaborato delle linee guida che possono essere prese come riferimento per l...

Circolari Vitivinicolo | 31 Gennaio 2020
Come sappiamo ormai da tempo, con il Decreto Ministeriale n. 2779 del 12 marzo 2019, l’enoturismo è stato definitivamente normato e reso una nuova attività agricola connessa, valida opportunità da cogliere per tante...

Circolari Vitivinicolo | 24 Gennaio 2020
Con la Circolare 3680/2020, AGEA definisce le modalità operative per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti a decorrere dalla campagna 2019/2020. ...

Circolari Vitivinicolo | 10 Gennaio 2020
L'Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (OIV) ha reso disponibile sul suo sito internet la Risoluzione OIV-VITI 609 - 2019 recante il Protocollo dell'OIV per l'identificazione delle varietà. ...

Circolari Vitivinicolo | 27 Dicembre 2019
Il Regolamento UE 2019/33 interviene anche sulle indicazioni facoltative che possono essere utilizzate sia nell’etichetta che nella presentazione dei vini. ...

Circolari Vitivinicolo | 20 Dicembre 2019
Le disposizioni relative all’etichettatura dei vini sono state oggetto di alcune novità introdotte dai Regolamenti UE 2019/33 e 2019/34. ...

Circolari Vitivinicolo | 02 Dicembre 2019
AGEA, con la Circolare n. 88512.2019 del 19 novembre 2019, ha fornito ulteriori chiarimenti in relazione ai termini per la presentazione delle dichiarazioni di produzione per la campagna 2019/2020. ...

Circolari Vitivinicolo | 29 Novembre 2019
Con il Decreto del Ministero delle politiche agricole n. 6049 del 14 novembre scorso è stata concessa una superficie di 6.772 ettari per la realizzazione di nuovi impianti di vigneti per l’anno 2020. ...

Circolari Vitivinicolo | 22 Novembre 2019
Con la Legge di Bilancio 2018 è stata normata l’attività di enoturismo che ha trovato applicazione grazie al Decreto 12 marzo 2019, pubblicato in Gazzetta il 15 aprile 2019. La norma mira sostanzialmente a favorire q...

Circolari Vitivinicolo | 25 Ottobre 2019
  Il Direttore del Consorzio a Tutela del Vino Morellino di Scansano DOCG, in data 4 settembre 2019, ha presentato alla Regione Toscana una proposta volta a disciplinare la rivendicazione delle produzioni dei vini a de...

Circolari Vitivinicolo | 18 Ottobre 2019
  Dal 1° settembre, per l'elaborazione dell'etichetta nel Regno Unito bisogna fare riferimento esclusivamente alla revisione del 2016 delle ''Labelling Guidelines'' elaborate da Portman Group. ...

Please publish modules in offcanvas position.