Tutti gli aggiornamenti, gli approfondimenti e i casi pratici analizzati e realizzati dai nostri esperti in materia agricola, fiscale, economica e del lavoro.
Tutte le risorse di cui hai bisogno per le tue ricerche: normativa, prassi e sentenze relative al mondo dell’agricoltura (e non solo), selezionate e pubblicate dai nostri esperti.
Scopri i prodotti editoriali di ConsulenzaAgricola.it: rivista, e-book e libri per approfondire le tematiche più importanti del mondo dell’agricoltura.
Cerchi una procedura che ti aiuti nella gestione della tua azienda? Hai bisogno di un confronto per la soluzione di una problematica complessa? Scopri le nostre proposte.
Crediamo molto nell’importanza della formazione e dell’aggiornamento. Scopri gli appuntamenti in programma e tutto quello che c’è da sapere sui nostri eventi.
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta ad Interpello n. 754/2021, conferma che il socio di una società semplice non deve assoggettare ad alcuna tassazione le somme pervenute dalla distribuzione dei proventi derivant...
La bozza del “D.D.L. Bilancio 2022” prevede la proroga fino al 31 dicembre 2025 del credito d’imposta riconosciuto sugli investimenti in beni materiali e immateriali rientranti nel Piano Industria 4.0.
...
Con la Risposta a Interpello n. 571 del 30 agosto 2021, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la franchigia esente dall’imposta di successione non viene erosa dall’atto di donazione delle quote della società di...
Con l’avvicinarsi del 31 dicembre 2021 e considerate le recenti anticipazioni trasmesse dai media riguardanti la possibile mancata proroga del bonus facciate o la riduzione dell’intensità del bonus, risulta alquanto...
Entro il prossimo 31 ottobre, i soggetti passivi che a partire dallo scorso 1° luglio hanno aderito al regime speciale IVA One Stop Shop (OSS), sono tenuti a presentare all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione relat...
L’art. 7, D.L. n. 146/2021, c.d. “Decreto Fiscale”, dispone l'incremento di 100 milioni di euro del fondo istituito dall’art. 1, comma 1041, Legge n. 145/2018, c.d. “Legge di Bilancio 2019”, per incentivare l...
Con l’Ordinanza n. 25612 del 22 settembre 2021, la Corte di Cassazione si è espressa sulla deducibilità dal reddito d’impresa dei costi contabilmente appostati in bilancio tra le fatture da ricevere.
...
Con l’articolata Risposta ad Interpello n. 665 del 6 ottobre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’indipendenza funzionale di appartamenti presenti all’interno di un edificio plurifamiliare rispondente...
L’Agenzia delle Entrate si è espressa sull’indebita percezione del contributo a fondo perduto riconosciuto dall’art. 1, D.L. n. 41/2021, c.d. “Decreto Sostegni”, con la Risposta ad Interpello n. 581 del 8 sett...
Con la Risposta ad Interpello n. 552 del 25 agosto 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’ambito di applicazione dell’esenzione da imposta sulle successioni e donazioni prevista dall’articolo 3...
Con l’Ordinanza n. 29470 del 21 ottobre 2021, la Corte di Cassazione ha stabilito che in relazione agli accertamenti basati sugli studi di settore, rappresentano circostanze rilevanti, al fine di superare le presunzion...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 26223 del 28 settembre 2021, ha stabilito che in tema di imposte dirette il formulario di identificazione rifiuti costituisce prova idonea a superare la presunzione di cessione....
L’art. 5, commi da 1 a 9, D.L. n. 41/2021, c.d. “Decreto Sostegni”, ha previsto la definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni relative ai periodi d’imposta ...
Gli artt. 1, 2 e 3, D.L. n. 146/2021, c.d. “Decreto Fiscale”, hanno apportato significative novità in tema di riscossione delle somme iscritte a ruolo.
...
La prelazione agraria consente di essere preferiti nell’acquisto di un fondo rustico nel momento in cui il suo titolare decide di porlo in vendita.
...
Con tre distinti Decreti Direttoriali, firmati lo scorso 6 ottobre, il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato i modelli di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione dei credi...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 737 del 19 ottobre 2021, precisa che l’omessa o incompleta memorizzazione e trasmissione al Fisco dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri è in ogni caso sanzionabil...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha annunciato lo stanziamento di ulteriori 300 milioni di euro a favore della c.d. “Nuova Sabatini”, ossia del contributo a parziale copertura degli interessi relativi ai finanzi...
La richiesta di rimborso o compensazione del credito IVA maturato nei singoli trimestri dell’anno può essere presentata all’Agenzia delle Entrate entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimen...
Con le Risposte ad Interpello n. 689 e 691 dell'8 ottobre 2021, l’Agenzia delle Entrate si è espressa sui riflessi fiscali in capo ai soci di società semplici delle cessioni di unità immobiliari acquistate da oltre ...
L’art. 2545-quater, Codice Civile, prevede l’obbligo, in capo alle società cooperative, di corrispondere una quota degli utili netti, pari al 3%, ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazi...
Con la Risposta ad Interpello n. 704 del 14 ottobre 2021, l’Agenzia delle Entrate si è espressa sulla determinazione del valore fiscalmente riconosciuto della parte edificabile di un terreno già oggetto di rivalutazi...
Il c.d. “Decreto Fiscale”, approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2021, prevede svariati interventi in materia di somme iscritte a ruolo. Tra questi assume particolare rilievo la mini proroga al 30 novem...