Circolari Vitivinicolo | 02 Febbraio 2022
In merito all'etichettatura e alla designazione dei prodotti vitivinicoli frizzanti, ci sono stati posti vari quesiti a cui daremo risposta nella seguente circolare. ...

Circolari Vitivinicolo | 03 Dicembre 2021
Si ricorda che il termine per la presentazione della dichiarazione di produzione è fissato per il prossimo 15 dicembre. ...

Circolari Vitivinicolo | 19 Novembre 2021
Visto il periodo vendemmiale, un tema molto discusso riguarda le prestazioni viniche. ...

Circolari Vitivinicolo | 08 Novembre 2021
Visto il periodo vendemmiale e i numerosi casi presentatisi, vedremo di seguito le modalità di inserimento nel registro dematerializzato SIAN dell'operazione corrispondente all'elaborazione di succhi d'uva e di mosti. ...

Circolari Vitivinicolo | 29 Ottobre 2021
Con la Circolare n. 64590 del 29 settembre 2021, AGEA ha pubblicato le istruzioni applicative generali per la presentazione e la compilazione delle dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione di vino e/o most...

Circolari Vitivinicolo | 11 Ottobre 2021
Con la riforma della Politica Agricola Comune (PAC) sono state introdotte alcune novità in materia di etichettatura, che coinvolgono anche i prodotti vinicoli. ...

Circolari Vitivinicolo | 01 Ottobre 2021
Le operazioni eseguite dalla vendemmia delle uve sino al completamento del processo di vinificazione devono essere riportate nel registro SIAN. ...

Circolari Vitivinicolo | 24 Settembre 2021
L'obbligo di etichettatura ambientale comporta nuove indicazioni sull'etichetta dei vini, che si aggiungono a quelle già specificamente previste e delle quali si attende un aggiornamento generale. ...

Circolari Vitivinicolo | 17 Settembre 2021
In data 30 agosto 2021 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2021/1317, che riduce il tenore massimo di piombo in alcuni alimenti, fra cui anche i vini, le bevande a base di vino ed i vini liquorosi. ...

Circolari Vitivinicolo | 06 Settembre 2021
Nell'ambito dell'emissione dei documenti di accompagnamento, riportiamo di seguito un esempio pratico dal quale è sorto il seguente quesito: nel caso di emissione del documento di trasporto per conto del committente qua...

Circolari Vitivinicolo | 10 Agosto 2021
In merito alla gestione ed alla collocazione di prodotti vitivinicoli per motivi di spazio e logistici, un tema complesso, ma sempre più discusso, risulta essere quello della movimentazione di merce in conto deposito pi...

Circolari Vitivinicolo | 06 Agosto 2021
Per tutte le aziende che utilizzano una contabilità computerizzata, ovvero un software in modalità web-service, per l'aggiornamento del registro di cantina, è importante ricordarsi di effettuare l'invio delle moviment...

Circolari Vitivinicolo | 05 Agosto 2021
AGEA, con le Istruzioni Operative n. 78, ha chiarito le modalità per usufruire dell’aiuto per lo stoccaggio privato di vini di qualità ex art. 1, comma 135 della Legge di Bilancio 2021. ...

Circolari Vitivinicolo | 04 Agosto 2021
In vista della chiusura della campagna e della dichiarazione di giacenza previste per il 10 settembre, con riferimento alla situazione di cantina al 31 luglio 2021, ricordiamo l'origine normativa di tale adempimento, le ...

Circolari Vitivinicolo | 02 Agosto 2021
La Circolare AGEA n. 53080 del 27/07/2021 contiene le istruzioni applicative generali per la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni di giacenza di vini e/o mosti per la campagna 2021. ...

Circolari Vitivinicolo | 27 Luglio 2021
Sul sito del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali è stato pubblicato il consueto vademecum vendemmiale dell'ICQRF al quale tutti gli operatori del settore vitivinicolo potranno fare riferimento per...

Circolari Vitivinicolo | 15 Luglio 2021
L'art. 48 del Testo Unico del Vino e della Vite (Legge 238/2016) indica quale tipologia di chiusura può essere adottata per le varie categorie di vino. ...

Circolari Vitivinicolo | 13 Luglio 2021
In merito alla particolare classe dei prodotti vitivinicoli aromatizzati, un aspetto da sempre importante riguarda la loro etichettatura. L'etichettatura dei prodotti vitivinicoli aromatizzati prevede l'obbligo di indica...

Circolari Vitivinicolo | 08 Luglio 2021
La Legge 17 luglio 2020 n. 77 ha istituito il sistema di certificazione della sostenibilità della filiera vitivinicola che consentirà alle aziende di immettere sul mercato vini ottenuti seguendo specifiche regole di pr...

Circolari Vitivinicolo | 05 Luglio 2021
In merito alla detenzione in cantina della cosiddetta acqua di vegetazione, Il Testo Unico della Vite e del Vino ha introdotto un divieto la cui violazione è passibile di sanzione. Di seguito vedremo la definizione di a...

Circolari Vitivinicolo | 18 Giugno 2021
Con il Decreto n. 268921 del 10 giugno 2021, recante disposizioni relative alle modalità di applicazione dell'articolo 1, comma 135 della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 concernente “Bilancio di previsione dello Stato ...

Circolari Vitivinicolo | 11 Giugno 2021
Recentemente, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha emanato due Decreti riguardanti il settore vitivinicolo, con lo scopo di dare sostegno ad un comparto duramente colpito dalla pandemia. ...

Circolari Vitivinicolo | 07 Giugno 2021
Nell'ambito delle pratiche enologiche relative ai prodotti vitivinicoli, la “Guida alla tenuta del registro telematico” prevede la funzione “APRT - Altre pratiche enologiche”. Tali pratiche e trattamenti non hann...

Circolari Vitivinicolo | 07 Maggio 2021
Il Reg. UE 274/2018, all'articolo 19, demanda agli Stati membri la determinazione di regole e di tempistiche utili per tracciare i cali, i superi e le perdite di lavorazione, nonché il consumo familiare del produttore. ...

Please publish modules in offcanvas position.